Matrimonio invernale, sposarsi d’ inverno: scelta raffinata, distintiva e vantaggiosa.

Diario

Matrimonio invernale: scelta raffinata, distintiva e vantaggiosa.

Blackandlight Wedding

Giochi di luce unici, location allestite in modo originale, prezzi concorrenziali. Sono davvero tanti i motivi per sposarsi d’inverno.

Se non avete ancora deciso la date della vostre nozze e state pensando ad un periodo alternativo all’estate, spazzate via ogni dubbio e valutate con sguardo diverso l’dea di un matrimonio invernale! Sposarsi d’inverno ha infatti davvero numerosi vantaggi e sempre più coppie lo scelgono, non solo chi detesta il caldo e l’idea di sudare inesorabilmente dall’inizio alla fine della giornata.

I vantaggi di un matrimonio invernale sono davvero molti, a cominciare da un bel calendario libero da molti concorrenti. Per tradizione infatti la maggior parte delle coppie sceglie la primavera e l’estate per sposarsi, soprattutto in Italia, anche le coppie straniere che scelgono l’Italia come destination wedding. Da novembre a febbraio troverete perciò maggiore disponibilità di location per matrimonio e quasi sempre ad un prezzo più vantaggioso che in ‘alta stagione’. Sì perché anche per quanto riguarda i matrimoni esistono un’alta e una bassa stagione: a partire dalla chiesa o dalla location in cui volete ambientare la cerimonia, fino al catering, c’è un periodo di maggiore richiesta e una vera contesa tra coppie nelle prenotazioni da un anno all’altro, se non di 18 mesi in 18 mesi…

Location: date più disponibili e prezzi vantaggiosi.

Provate rapidamente a verificare la disponibilità di qualche location che avete in mente per il giorno del vostro sì e noterete subito la differenza. La percentuale di location per matrimoni disponibili in autunno e inverno è decisamente superiore rispetto a quelle con date disponibili in primavera ed estate. E solitamente ad un prezzo più vantaggioso.

Il costo, anzi i costi di un matrimonio, non sono indifferenti e sposandosi d’inverno si può contare almeno su un risparmio del 30%. E senza rinunce… Dall’affitto della location per le nozze, al catering nuziale, agli allestimenti, a tutti i servizi relativi al matrimonio, tutto è a prezzi inferiori in occasione di nozze invernali. Approvvigionamenti e personale sono infatti più congestionati e richiesti in ‘alta stagione’. Invece, nei mesi meno gettonati per i matrimoni, tutti avranno maggiore disponibilità di tempo da dedicare al vostro matrimonio per farne un evento unico.

Non dimenticate che anche gli invitati al vostro matrimonio saranno più facilmente presenti. Sposarsi tra giugno e settembre significa comunicare con grande anticipo le date anche a parenti e amici affinché non coincidano con le loro ferie… E anche il viaggio di nozze è sempre più caro in estate.

Location per Matrimonio: matrimonio invernale premiato da nord a sud.

Primo dubbio da fugare è la reale disponibilità e fruibilità delle location wedding più belle. Ormai dimore storiche, castelli, casali antichi in campagna o location mozzafiato in città storiche come Roma, Firenze o Venezia, o tenute su Lago di Como, Maggiore o Sud Italia sono disponibili sempre e sono perfettamente attrezzate anche per un matrimonio d’inverno. Ricordiamoci che le abitudini si stanno modificando in Italia, ma prima ancora le hanno modificate le richieste di coppie straniere che vengono a sposarsi in Italia.

A rendere convincente la scelta di sposarsi d’inverno sono quasi sempre proprio le location per eventi matrimoniali: l’autunno e l’inverno hanno luci e colori unici all’esterno e permettono giochi di luci negli interni che faranno risaltare gli allestimenti e di conseguenza le foto e i filmati di un  matrimonio.

Anche il freddo non è da temere. Le location per matrimonio, le dimore storiche e i casali più prestigiosi sono attrezzati per eventi e nozze in qualunque momento dell’anno. Anzi, sposandovi in autunno potreste godere di giornate inaspettatamente calde e ambientare anche la cerimonia nuziale o il cocktail di benvenuto all’aperto prima di accedere alle sale interne per il pranzo.

E per quanto riguarda abito da sposa invernale ed outfit delle invitate, non c’è che l’imbarazzo della scelta quanto a soluzioni raffinate, calde e bellissime. Un abito in prezioso pizzo chantilly che lascia scoperte le spalle può esser completato da un pellicciotto, una stola o una mantella realizzate con materiali caldi ed elegantissimi, che tutte le signore presenti ricorderanno… In inverno c’è davvero una maggiore possibilità di scelta e utilizzo di accessori particolari.

Le luci e i colori naturali poi non saranno mai deludenti: Roma, Firenze, Siena, la Costiera Amalfitana o la Puglia stupiscono sempre gli sposi o gli invitati stranieri per la luminosità e la bellezza dei colori delle giornate invernali in Italia.

Sposarsi durante le Feste: Natale o Capodanno indimenticabili.

Matrimonio d’inverno, sì ma quando? Nessuna data è da scartare a priori, anzi, non vi pentirete di aver scelto date di per sé significative e festose per celebrare la vostra festa di nozze invernale. Sarà così una doppia festa e sarete circondati da un clima di gioia e allegria ancora più frizzante.

Una coppia che sceglie per esempio di sposarsi a Natale, sotto le feste natalizie, può contare su addobbi e allestimenti speciali ovunque. E potrà personalizzare la location della cerimonia e del ricevimento nuziale con l’eleganza che garantiscono le molte soluzioni invernali.

Ricordate che un matrimonio d’inverno è sempre memorabile per raffinatezza nelle decorazioni… e anche per la scelta del menù. Il catering per un matrimonio invernale, e ancor di più per un ricevimento di nozze a Capodanno o Natale, potrà giocare le più golose ed esclusive carte del cibo italiano.

Di un ricevimento di nozze si ricorda sempre con piacere o disappunto il banchetto, e nel Belpaese d’inverno c’è una possibilità di scelta e accostamenti culinari sorprendente.

Allestimento, fiori, colori: matrimonio invernale suggestione di luci.

Guai a pensare ad un matrimonio invernale come ad un evento opaco. Tutt’altro. Le nozze d’inverno permettono maggiore libertà nell’uso di fiori, allestimenti e giochi di luci per ricordi e foto memorabili. Non è trascurabile il fatto che i fiori freschi si manterranno bellissimi da inizio a fine giornata. E anzi, potrete chiedere a chi allestisce le decorazioni della chiesa o della location del matrimonio di utilizzare materiali insoliti per l’estate, ma perfetti per personalizzare la vostra festa di nozze in dicembre o gennaio.

La stagionalità va sfruttata e in Italia ci sono davvero professionisti in grado di esaltare luoghi e occasioni in ogni momento dell’anno. Potrete per esempio giocare sulle tonalità del bianco per accostare fiori freschi e ornamenti scintillanti che richiamano i cristalli di neve e delle stoviglie! Offrirete ai vostri ospiti dei tavoli e degli allestimenti raffinatissimi e illuminerete in modo naturale il luogo del ricevimento nuziale.

Che dire, poi, di proposte floreali che accostano il bianco al rosso purpureo delle bacche di agrifoglio e al verde smagliante delle sue foglie per dei centrotavola originali, allegri e di grande effetto decorativo.

La bellezza delle luci invernali esalterà inoltre anche gli abiti degli sposi e il trucco della sposa. Anche questo è un dettaglio interessante! Alla sposa d’inverno è infatti possibile giocare con un range di colori più ampio o di solito poco considerato da chi si sposa in primavera o in estate. Pensiamo ad un make up smokey eyes: non è molto utilizzato nella stagione calda sia per il timore di colature imbarazzanti dovute all’emozione – ma oggi limitate fortemente dalla qualità dei cosmetici – sia e soprattutto per l’armonia dei colori. Colori e particolari del trucco o dell’abito da sposa che non sarebbero efficaci in estate, risultano invece strepitosi in autunno o in inverno. 

 

Matrimonio Abbazia San Pietro in Valle
Prev Matrimonio Abbazia San Pietro in Valle
Next Matrimonio a Roma.
Matrimonio a Roma

Leave a comment