Matrimonio in Toscana | Le Migliori Location in Toscana.

Diario

Matrimonio in Toscana | Le Migliori Location in Toscana.

Blackandlight Wedding

Realizza il tuo sogno d'amore nel cuore della storia e dell'arte. Scegli di celebrare il tuo matrimonio in Toscana, a Firenze, nel Chianti o in Val d'Orcia...

Paesaggi pittoreschi, dolci colline, vigneti e uliveti, città d’arte ricche di storia e monumenti, borghi antichi e ville nobiliari restituite al loro splendore originale nel rispetto dei colori e dei materiali. La Toscana è la destinazione preferita degli stranieri come destinazione del matrimonio in Italia. La Toscana offre, infatti, meravigliose location per matrimoni in grado di soddisfare ogni esigenza, ed è il luogo ideale per vivere una luna di miele indimenticabile e una vacanza senza stress nella natura, con l’opportunità di scoprire la sua arte e la sua storia.

Sposarsi in Toscana significa scegliere tra molte possibilità, a seconda dei propri desideri e bisogni. Per coloro che hanno sempre sognato Firenze per il loro matrimonio, puoi scegliere tra diverse località. Ci sono chiese disponibili per i matrimoni religiosi cattolici, luterani, evangelici, anglicani o battisti. E anche il Comune di Firenze aiuta le coppie a realizzare il loro sogno in bellissimi luoghi ricchi di storia e arte: a Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria, ci sono la Sala Rossa, il Salone del Cinquecento e la Sala di Lorenzo; poi a Villa Vogel c’è la Sala del Consiglio; al Museo Bardini, alla Sala della Carità e in Viale Poggi al Giardino delle Rose da cui si gode una vista incomparabile su Firenze.

Poi ci sono molti luoghi privati ​​e hotel – in edifici storici di incredibile bellezza – dove è possibile avere una cerimonia simbolica piena di fascino e allo stesso tempo ospitare tutti i tuoi ospiti.
Coloro che si sposano in città, a Firenze o anche a Siena, possono quindi scegliere di trasferirsi in campagna per il ricevimento nuziale. In Toscana ci sono molte ville affascinanti disponibili per eventi e matrimoni. Un sogno che diventa realtà: l’amore di due persone e di tutti i loro cari, luoghi speciali pieni di bellezza naturale e un’atmosfera rilassante dove divertirsi.
Gli italiani e gli stranieri amano sposarsi in Val d’Orcia o nel Chianti, perché ci sono favolosi luoghi di nozze e poi possono trascorrere qualche giorno in visita in Toscana: musei, monumenti, antichi borghi, vigneti e sorgenti termali e percorsi naturalistici da percorrere a cavallo o in bicicletta. Quello in Toscana diventa una vacanza indimenticabile per gli sposi e per i loro invitati in ogni stagione.

Villa il Garofalo – Firenze

Villa il Garofalo è un luogo perfetto per chi, ad esempio, vuole sposarsi a Firenze e allo stesso tempo essere in un luogo appartato circondato dalla natura. Villa il Garofalo si trova infatti su una collina appena sopra la città e gode di una vista esclusiva e mozzafiato su Firenze. Le tue foto del matrimonio saranno memorabili, in quanto sarà memorabile la cerimonia e il ricevimento nuziale. Villa il Garofalo è una elegante location per matrimoni: fu abitata dalla famiglia di Dante Alighieri e poi dalle famiglie più nobili di Firenze, ha stanze con affreschi e dipinti antichi , arredato con gusto con arazzi di Bruxelles e antichi mobili italiani. Tre camere si affacciano sul giardino all’italiana e offrono una vista incantevole. E un bel parco paesaggistico inglese lo circonda.

Villa la Vedetta – Firenze

Villa la Vedetta è stata costruita nella seconda metà del IXX secolo, in stile neo-rinascimentale, oggi raffinato hotel 5 stelle lusso di gusto internazionale. Come suggerisce il nome, Villa la Vedetta offre una vista speciale sulla città di Firenze. Sposarsi a Firenze sarà indimenticabile. Villa la Vedetta ha infatti una terrazza che offre straordinarie viste di Firenze. La Terrazza è sicuramente l’elemento distintivo che contraddistingue Villa la Vedetta. È il luogo ideale per le coppie che desiderano un matrimonio indimenticabile con una vista unica su una delle città più belle e romantiche del mondo.

San Galgano

San Galgano è un’antica cattedrale in rovina dove è possibile sposarsi con una cerimonia civile. Ha un fascino antico, decisamente senza tempo, ed è spesso scelto per matrimoni dalle celebrità, come ad esempio il pilota della Formula 1 Mika Hakkinen. Il viale alberato che conduce all’abbazia ti farà pensare di essere in un’altra epoca: tu ei tuoi ospiti vi sentirete parte di un evento davvero speciale, sia che scegliate di sposarvi di giorno, sia di sera.
Puoi anche scegliere di organizzare il ricevimento per il matrimonio vicino alla cattedrale, in quanto alcune meravigliose ville di campagna sono disponibili per eventi memorabili. Ricorda, in Italia ci sono wedding planners e team che garantiscono eventi indimenticabili per eleganza e perfezione: buon cibo, preparazioni raffinate, accoglienza elegante.

Villa Catignano

Vicino a Siena ci sono molte ville antiche disponibili come esclusive location per matrimoni. Villa Catignano è un’antica villa del XVI secolo, a soli 8 km da Siena, che ti farà pensare di essere su un altro mondo e in un altro tempo. Si compone di una villa e di un residence che possono essere interamente affittati per godere di una totale privacy nel giorno del matrimonio e nei giorni successivi, se vuoi continuare la tua vacanza in Toscana. Il giardino all’italiana di Villa Catignani è di rara bellezza e ti permette di scattare foto incantevoli per fissare i ricordi come in una fiaba. Ha molte aree ampie ed eleganti sale per il ricevimento di nozze: puoi iniziare con un aperitivo all’aperto, magari a bordo piscina, oppure puoi scegliere un ricevimento all’aperto per goderti un’indimenticabile giornata o serata per il tuo matrimonio.

Borgo Stomennano

In Chianti, just 10 km from Siena, you can also find Borgo Stomennano, un piccolo villaggio costruito su antiche etrusche e rovine romane che sono ancora visibili, il cui nome significa “strumento di pace”: probabilmente è stato costruito dopo i trattati di pace stipulati tra la popolazione locale e gli invasori romani. Borgo Stomennano è un luogo di nozze estremamente discreto ed elegante, gestito da una famiglia che lo possiede dal 1700. Le coppie che scelgono Borgo Stomennano per il giorno del loro matrimonio percepiscono di essere in famiglia, una famiglia antica e nobile, felice di condividere la bellezza unica della dimora dei loro antenati. Puoi sposarti a Borgo Stomennano con una cerimonia civile e rimanere per il ricevimento nuziale che avrà pochi confronti. Le antiche sale sono di un’eleganza memorabile, per coloro che desiderano pranzare all’interno. Allo stesso modo, le coppie che scelgono di mangiare fuori penseranno di vivere una favola circondata dalla storia e dalla natura.

Villa di Geggiano

Villa di Geggiano è appartenuto alla famiglia Bianchi Bandinelli dal 1527, così come l’antico vigneto di cui esistono documenti dal 1725, anno in cui hanno iniziato ad esportare vino in Gran Bretagna. È la tipica villa italiana del XVI secolo con arredi e affreschi di incredibile bellezza. Una vera villa nobile.
Ha anche un teatro all’aperto circondato da alte siepi di alloro e si compone di un proscenio costituito da due archi gemelli. Il teatro è circondato da un arboreto di cipressi secolari con un parterre di bossi e centinaia di alberi di limoni in vaso. C’è anche un giardino che può essere diviso in due aree: una è organizzata come stile italiano, con aiuole geometriche disposte intorno a un pozzo e circondate da un alto muro. Poi c’è il Pomario, la parte del giardino organizzata come misto di letti e verdure e la terrazza, meravigliosa per avere una magnifica vista sulla vicina Siena.

Video realizzato per Helen e Samuel’s Matrimonio in Toscana, Siena a Villa di Geggiano:

Borgo di Castelvecchio

Vicino a Siena, in Val d’Orcia, si trova anche un borgo medievale completamente ristrutturato che offre varie aree e strutture per conferenze, eventi e matrimoni naturalmente. Sulla cima di una piccola collina, c’è un’antica villa dell’XI secolo, circondata da un grande giardino italiano che nobilmente domina il villaggio sottostante. E ‘un luogo ideale per un matrimonio e per accogliere tutti gli ospiti: è elegante e allo stesso tempo rustico, è circondato dal verde e dispone di una piscina panoramica per sentirsi parte della natura, e ha un centro ippico per organizzare passeggiate e passeggiate a cavallo. Link al sito.

Di seguito il Trailer del Matrimonio a Borgo di Castelvecchio:

Castello di Meleto

Chi vuole vivere la fiaba di un matrimonio esclusivo può anche scegliere il Castello di Meleto, nel Chianti. Il Meleto è un autentico castello dell’XI secolo dove si respira la storia di antiche e nobili famiglie. Nel Castello di Meleto è possibile organizzare cerimonie nuziali se ricevimenti nuziali, in quanto può offrire molte aree diverse: il Piano Nobile, il giardino, l’incantevole terrazza con vista sulle colline del Chianti e la Scuderia, dove è possibile rilassarsi. Il castello ha sale e una sala da ballo molto utile in caso di maltempo. È davvero la sede perfetta per matrimoni esclusivi, non a caso molte coppie ricche dell’India e Estremo Oriente scelgono è il loro luogo di nozze preferito in Toscana.

Matrimonio Casale Antica Cassia
Prev Matrimonio Casale Antica Cassia
Next Matrimonio Parco Termale Negombo.
Matrimonio Parco Termale Negombo

Leave a comment