Matrimonio in spiaggia sposarsi al mare
Diario
Matrimonio in spiaggia sposarsi al mare.
Blackandlight Wedding
Matrimonio in Spiaggia
In molti sognano un matrimonio in spiaggia, ma ovviamente organizzarlo non è semplice come quello in una chiesa con un normale ricevimento, considerando che c’è praticamente solo la sabbia da calpestare e il resto va completamente ideato secondo il proprio gusto e desiderio.
Quindi il primo consiglio in merito è quello di non disperarsi e di non rinunciare, perché seguendo qualche semplice indicazione, sarà possibile organizzare un matrimonio da sogno. Basti pensare alla fantastica sensazione che dà l’immergere i piedi nella sabbia, in questo modo tutte le donne invitate al ricevimento vi ameranno, perché potranno senza remore, rinunciare ai tacchi.

Ovviamente tutto deve essere ideato ad hoc, prima di tutto l’abito da sposa. Bisogna tenere in considerazione il posto e la funzione, quindi leggerezza al punto giusto senza rischiare di essere troppo scomposti. Ci vogliono tessuti morbidi, magari per un vestito non troppo lungo e con strascico corto. Ovviamente anche il colore deve rispecchiare la situazione, tenue, delicato e caldo, in estate si consiglia, in alternativa al bianco, un color pastello.
Fondamentale da non trascurare è l’acconciatura, consiglio questo che vale anche per le invitate alla cerimonia. Bisogna trovarne una speciale per il proprio volto che però sia resistente ad eventuali raffiche di vento e che allo stesso tempo, in caso di periodo troppo caldo, risulti comoda da portare per tutto il giorno in spiaggia. Di conseguenza anche il trucco, dovrà essere leggero, resistente alle temperature, oltre che alle lacrime da commozione.

Inutile ricordare che il menù deve rispecchiare la location, quindi bisognerebbe optare per portate fredde, piatti a base di pesce, frutta e verdura. Trovandosi al mare, si potrebbe tranquillamente optare per la formula buffet, che rispecchierebbe tranquillamente le esigenze che ci sono in quel determinato luogo. Ovviamente scegliendo di affittare comodi divanetti e baldacchini, tutti rigorosamente bianchi o color pastello, che permettano agli invitati di mettere la testa al fresco e di stare comodi, proprio come se si trovassero in una tranquilla giornata al mare.
Bisogna infatti stare attenti alle esigenze di tutti quando si prepara una cerimonia di qualsiasi tipo. Così come per l’alimentazione, in caso di celiaci, vegetariani o altre intolleranze, bisognerà organizzarsi con il catering, oltre che per la location. Sempre in generale, bisogna tener presente il numero di bambini e quello degli anziani, poichè hanno esigenze diverse naturalmente, ricordando di predisporre aree comode per entrambe le generazioni.
Quindi, l’acqua fresca, non deve mai assolutamente mancare, lasciando dei punti fissi dove potersi rifornire con bevande di ogni tipo. In genere un’altra classica attenzione sono i ventagli, diversi sono i siti sul web dove si possono personalizzare con il nome degli sposi. Stessa cosa vale per le infradito da spiaggia, si possono infatti predisporre delle ceste diverse, divise per numeri.
Ovviamente va presa in considerazione (anche se è il terrore di ogni sposa) l’ipotesi che possa piovere, quindi va predisposto un “piano B” all interno della location che vi lasci tranquilli.
Un altra importante cosa da fare è predisporre un illuminazione supplementare per la sera, sicuramente potrete far rinforzare i vari angoli del ricevimento da chi si occupa della musica o al Dj stesso. Nel matrimonio ormai L’illuminazione supplementare è entrata di prepotenza nella lunga categoria di fornitori . Moltissime sono le coppie che decidono di aggiungere punti luce nelle varie zone del ricevimento e sicuramente l’effetto sarà molto più gradevole .
In diversi matrimoni fatti in spiaggia mi e’capitato di vedere delle speciali candele coperte da sacchetti bianchi di carta (per il vento). L’effetto che creavano era veramente suggestivo.
Insomma questa potrebbe essere la location perfetta per chi decide di sposarsi nei mesi più caldi dell’anno. Inoltre, potrete inserire negli inviti la clausola che permette agli invitati di portare il proprio costume da bagno. Sicuramente chi accetterà l’invito, vi amerà ancora di più.
questo e’un piccolo trailer realizzato diversi anni fa dove il recevimento è stato fatto in spiaggia:
Tra le location per matrimoni dove abbiamo lavorato ve ne indico un paio sicuramente da tenere in considerazione:
Blu che si trova sul lungomare di fregene a due passi da Roma, qui il sito Blufregene.
Castello Miramare di Maccarese sempre vicino a Roma.
