Matrimonio a Tenuta di Ripolo: nozze principesche alle porte di Roma
Diario
Matrimonio a Tenuta di Ripolo: nozze principesche alle porte di Roma.
Blackandlight Wedding
Tenuta di Ripolo è una dimora storica esclusiva per vivere nozze indimenticabili a pochi chilometri da Roma nella quiete di una natura quasi intatta.
Tenuta di Ripolo è la risposta alle coppie di sposi che vogliono un matrimonio principesco nella quiete della natura a poca distanza dal caos di Roma. Sì, perché Tenuta di Ripolo è tenuta di caccia dei Principi Odescalchi dal XVII secolo e la magnificenza delle sue sale testimonia una eleganza senza tempo.
La tenuta è inoltre scelta dagli sposi che vogliono far godere ai loro ospiti spazi ampi anche in caso di pioggia e intemperie che costringano a spostare il ricevimento e la cerimonia al coperto! Le eleganti sale interne possono infatti ospitare un ricevimento nuziale fino a 500 persone, mentre i giardini e gli spazi attorno alla piscina si prestano per matrimoni anche con 700 invitati.
Avviatevi verso Tenuta di Ripolo in una fresca mattina d’autunno o in un tiepido pomeriggio di primavera e la vedrete aprirsi davanti a voi poco oltre il Lago di Martignano, alle spalle del Lago di Bracciano… Incontrerete una location wedding spettacolare, adagiata maestosamente nella campagna, pronta a stupirvi!

Sposarsi a Tenuta di Ripolo: spazi di cui innamorarsi a prima vista
Le coppie che visitano Tenuta di Ripolo se ne innamorano subito, e anche gli ospiti del loro matrimonio. Ciò che maggiormente colpisce è l’ampiezza e la cura degli spazi di Tenuta di Ripolo. Sia gli esterni sia gli interni sono stati infatti dotati di ogni confort in anni recenti, e vengono continuamente rivisitati e curati con attenzione certosina. La gestione riesce a far sentire a proprio agio ogni ospite. Nulla è mai fuori posto. Gli ambienti di Tenuta di Ripolo sono infatti ampi, arredati con raffinatezza ed attenzione, puliti a specchio e curati davvero in ogni dettaglio.
Ciò che vi toglierà il fiato e renderà memorabili le vostre nozze a Tenuta di Ripolo sarà anche l’atmosfera romantica di cui godrete durante il giorno e l’atmosfera suggestiva che si crea al tramonto. Quando il sole si adagia sui Monti Sabatini, scenografici giochi di luci animeranno la festa. E non è superfluo osservare che ogni momento della giornata permette scatti fotografici e riprese superlative.

Capienza e versatilità: strutture e giardini di Tenuta di Ripolo
Tenuta di Ripolo è strutturata su due edifici principali, il Palazzo delle Feste e la Casa Padronale: ha quindi la tipica struttura delle tenute di caccia di inizio ‘600 e offre spazi adattabili per diversi utilizzi.
Nel Palazzo delle Feste due sale gemelle possono ospitare oltre 500 persone. La Sala al piano terreno rispecchia il suo tempo: il soffitto a cassettoni dona al grande salone l’aspetto raffinato di un’epoca di cui conserva oggi l’intatta eleganza. La Sala dei Fuochi, al piano superiore, attira lo sguardo sui soffitti a grandi capriate, sui giganteschi camini di travertino che la caratterizzano, e sulle armature d’epoca che conferiscono un aspetto maestoso all’intero salone. Questa sala è particolarmente apprezzata perché è dotata di una terrazza che offre una vista magnifica sull’intera villa ed è inondata di luce naturale in ogni periodo dell’anno.
La Casa Padronale di Tenuta di Ripolo è il regalo unico che la tenuta può fare agli sposi: viene infatti offerta solo agli sposi e agli invitati per un giorno speciale.
Gli spazi esterni non finiscono di stupire le coppie di sposi e gli invitati! Tenuta di Ripolo può infatti ospitare all’esterno circa 700 persone tra Parco, Terrazze e Piscina Barocca. Intorno alla grande piscina barocca possono infatti accomodarsi circa 350 invitati.
Cerimonia di nozze a Tenuta di Ripolo: un sì speciale, all’aperto o al chiuso.
Se volete organizzare la cerimonia di matrimonio a Tenuta di Ripolo, ma siete indecisi se ambientarla all’esterno o all’interno, non temete, fatevi aiutare dai gestori a conoscere gli spazi e la decisione arriverà naturalmente. A Tenuta di Ripolo è possibile celebrare il matrimonio civile e simbolico. E nei pressi di Tenuta di Ripolo si trovano anche due suggestive chiese: la Basilica di S.Elia e la Chiesa della Madonna del Sorbo, per il rito cattolico del matrimonio.
Potete scegliere di pronunciare il vostro “sì” ai piedi della maestosa quercia che domina il giardino oppure a bordo della Piscina Barocca della scuola del Bernini. In caso di maltempo o in inverno si può ambientare la cerimonia all’interno, grazie agli spazi quasi unici della tenuta!

Servizi esclusivi: casa padronale e suite nuziale.
Tenuta di Ripolo è apprezzata dagli sposi anche per i servizi esclusivi che offre. Testimoniano una attenzione davvero professionale e personale: gli sposi e i loro ospiti devono potersi sentire subito a casa!
Gli ambienti della Casa Padronale vengono solitamente messi a disposizione della sposa e delle amiche che con lei si preparano all’evento. Possono qui prepararsi in tutta calma, con spazi comodi e dotati di tutti i confort. Scambiarsi confidenze e vivere con allegria e libertà i momenti belli e concitati che precedono la cerimonia e la festa.
La Suite Nuziale di Tenuta Ripolo è poi davvero un plus. Non tutte le dimore storiche, pur disponendo di spazi ampi, hanno stanze adibite al pernottamento, nemmeno della coppia degli sposi! Un vantaggio non trascurabile quindi quando si sceglie la location wedding per il proprio matrimonio. Gli sposi non dovranno lasciare la tenuta al termine della festa e potranno risvegliarsi nell’incanto di questa dimora storica romana unica nel suo genere.

Spazi da sfruttare: vivete Tenuta di Ripolo dall’inizio alla fine!
La Tenuta è davvero uno spazio che si lascia godere per l’intera permanenza e in ogni stagione dell’anno. Vi innamorerete delle sue sale e delle terrazze e faticherete a decidere dove offrire l’aperitivo di apertura del vostro banchetto di nozze, dove allestire il pranzo o la cena, e dove ambientare il taglio della torta.
Affittando la tenuta ne sarete i principi per un giorno e godrete del contesto maestoso e raffinato degli interni e della rara bellezza delle terrazze e del parco. Non a caso molte coppie di sposi scelgono proprio la prima delle terrazze per allestire l’aperitivo. Qui si trovano anche un forno a legna utilizzato per realizzare pizze espresse e una zona per la griglia.
La struttura è davvero ampia e, oltre alle 2 grandi Sale per i Banchetti, conta complessivamente 5 camere da letto, 5 bagni, 3 soggiorni, 2 sale da pranzo, 6 bagni per gli ospiti, magazzini, spogliatoi e 2 grandi cucine ideali per ospitare catering di livello gourmet.
Una tenuta principesca in tutto e per tutto che rimane nella memoria degli sposi che la scelgono per il loro ricevimento di nozze e per gli ospiti, in particolare quelli internazionali, sempre colpiti dalla bellezza di questa dimora storica romana. Non sono però solo le dimensioni di Tenuta di Ripolo a stupire: a farla percepire come una scelta elitaria per grazia ed eleganza, ma a portata di mano per semplicità, è la rara raffinatezza degli interni, dei mobili e degli allestimenti che è possibile realizzare per un matrimonio memorabile.
