Matrimonio a Roma | Le Migliori Location a Roma

Diario

Matrimonio a Roma | Le Migliori Location a Roma

Blackandlight Wedding

Location nel città millenaria o ville di campagna: come far vivere ai tuoi ospiti una vacanza indimenticabile.

Pensa a un sogno, pensa al tuo sogno di nozze. Roma è una delle location per matrimoni più affascinanti e senza tempo al mondo. Sceglilo e continua a sognare! Se stai pensando a te e ai tuoi invitati di visitare Roma, approfittando del tuo matrimonio, avrai successo. La Città Eterna offre in realtà molte location da sogno per sposarsi, sia nel centro che appena fuori città. Sposarsi a Roma è abbastanza facile se scegli una cerimonia civile, una religiosa o una cerimonia simbolica. Se decidi per un matrimonio civile puoi scegliere tra tre luoghi ufficiali e meravigliosi: la Sala del Campidoglio, vicino al Colosseo e al Foro Romano; Matrimonio Villa Lais e Matrimonio di Caracalla, un luogo meraviglioso immerso nelle rovine romane delle Terme di Caracalla. Da ottobre 2015 puoi anche scegliere una location privata, sicuramente più intima e personalizzata. Puoi anche optare per una cerimonia matrimoniale nella Basilica di San Pietro in una cappella privata all’interno della basilica. Sia che tu scelga una cerimonia civile sia religiosa, è importante che chiedi alla tua ambasciata o al tuo consolato o al tuo referente religioso quali sono i documenti di cui hai bisogno. E in genere devi fornirli 180 giorni prima del matrimonio. Pertanto, sposarsi in centro o scegliere una villa di campagna? Cerchiamo di sfatare un mito sulle grandi città, o meglio, guarda l’unicità di Roma. Se stai pensando a Roma come luogo per il tuo matrimonio certamente desideri che i tuoi ospiti possano trascorrere una breve vacanza rilassante e che possano visitare la città. Quindi sii felice della tua scelta! Se scegli di sposarti in centro hai differenti possibilità tra meravigliose location romantiche e circondate dal verde. Così tu e i tuoi ospiti potrete facilmente visitare Roma. Se preferisci la tua festa di nozze appena fuori città, ci sono molte bellissime ville antiche a meno di 40 minuti dal centro della città. Il tuo matrimonio può essere un’esperienza indimenticabile, non solo un’esperienza di un giorno, per te e anche per tutti i tuoi invitati. È quindi molto importante scegliere il luogo del matrimonio più adatto alle tue esigenze e ai tuoi sogni.

Villa Miani

Villa Miani è davvero un sogno che si avvera: è a Roma, ma circondato da un prato inglese estremamente curato. È uno straordinario edificio in stile neoclassico che si affaccia sulla città, a pochi passi dal centro della città. Villa Miani fu costruita nel 1873 in cima a una collina, Monte Mario, e offre alle coppie l’eleganza e il prestigio di una dimora storica unita a tutti i comfort di un edificio progettato per eventi. È anche la scelta perfetta per chi ha molti ospiti e ha bisogno di molto spazio: al piano terra ci sono una sala e un patio per 500 persone sedute e altre sale più piccole.

Casina di Macchia Madama

Casina di Macchia Madama
Casina di Macchia Madama sulla collina di Monte Mario, è un piccolo gioiello che prende il nome dal bosco che lo circonda. Garantisce un luogo elegante, silenzioso e assolutamente discreto vicino alla città. Un luogo che ti ricorderà una storia di Shakespeare e la perfetta messa in scena e la decorazione del tavolo del miglior servizio italiano.

Casina Valadier

Casina Valadier
Casina Valadier è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, a pochi passi dal centro. Per queste ragioni la gente lo ama moltissimo e molte coppie lo scelgono come location per matrimoni a Roma. Si tratta di un edificio neoclassico con un corpo cubico e splendide camere decorate in stile pompeiano, i cui bellissimi affreschi sono stati recentemente restaurati e riportati al loro splendore originale. Casina Valadier offre l’ambiente perfetto per matrimoni fiabeschi e fuori dal tempo in qualsiasi momento dell’anno, perché ogni stagione ha i suoi punti di forza specifici: fioritura della natura in primavera, pieno sfruttamento degli spazi esterni in estate, le luci magiche autunno e suggerimenti magici in inverno.

Galleria del Cardinale

Nel cuore di Roma puoi trovare una delle location per matrimoni più eleganti al mondo. La Galleria del Cardinale occupa infatti una parte di Palazzo Colonna la più grande residenza nobiliare di Roma e probabilmente la più bella privata della capitale italiana. È un raro esempio di maestà e coppie italiane e straniere scelgono Galleria del Cardinale per vivere un matrimonio sicuramente fuori dal comune con eleganza e poesia.

Castello di Bracciano

Castello di Bracciano
Il Castello Odescalchi – Bracciano, a soli 30 minuti da Roma, è sicuramente una delle più belle e imponenti dimore rinascimentali d’Europa. E molte celebrità, come Martin Scorsese, Tom Cruise e Katie Holmes lo hanno già scelto come location per il loro matrimonio. Lo scenario mozzafiato del castello è infatti un’ambientazione idilliaca per matrimoni davvero memorabili. Si tratta di un castello a cinque torri del XV secolo che si trova ai margini del lago con una vista incomparabile. Può ospitare banchetti nuziali per oltre 400 persone perché dispone di ampie sale interne ed eleganti gazebo allestiti nei giardini circostanti. Voi e i vostri ospiti non potete essere delusi scegliendo Castello Odescalchi di Bracciano: può essere la sede straordinaria per un memorabile giorno di nozze.

Tenuta di Ripolo

Tenuta di Ripolo
Vicino al Lago di Bracciano ea 40 minuti da Roma, puoi anche scegliere di sposarti in un’incantevole villa italiana. La Tenuta di Ripolo – un tempo residenza di caccia appartenente alla nobile famiglia Odescalchi – è infatti considerato uno dei più spettacolari matrimoni di destinazione in Italia, circondato da dolci colline e boschi ricchi di fauna selvatica. Soprattutto durante l’estate i motivi paesaggistici che conducono alla piscina offrono un ambiente davvero magico.
La Tenuta dispone di ampi spazi interni ed esterni ed è un luogo perfetto per un matrimonio romantico. Il Palazzo delle Feste può ospitare oltre 500 persone nelle sue due sale per banchetti multifunzionali, ma tuttavia è un luogo molto discreto ed esclusivo. Una delle caratteristiche più impressionanti è la sala da ballo all’ultimo piano adornata con enormi caminetti in travertino e armature medievali.

Castello di Torcrescenza

Castello di Tor Crescenza
A pochi minuti dal centro di Roma, circondato dal verde, in un parco secolare nella parte nord di Roma, c’è un altro maestoso castello, Il Castello di Torrecrescenza.La struttura principale risale al ‘400 ed è tuttora abitata da un’antica famiglia di titolari. Castello di Torcrescenza è il luogo ideale per le coppie che vogliono vivere una storia senza tempo, una storia medievale vecchio stile, e per coloro che hanno molti ospiti. Il castello ha una splendida terrazza o con vista su un parco fiorito in cui è possibile trovare tranquillità e relax. È infatti racchiuso tra Parco di Roma Golf Club e consente a te e ai tuoi ospiti di avere anche una vacanza esclusiva.

Castello della Castelluccia

Castello della Castelluccia è un incantevole castello appena fuori Roma, famoso come l’albergo del nobile lignaggio Muti già nel 1364, quando già offriva ristoro ai viaggiatori diretti a Roma. Sceglierlo come location per il tuo matrimonio sarà una decisione affidabile in quanto tu ei tuoi ospiti troverete sicuramente lo stesso spirito accogliente del passato e le stesse camere e sale eleganti ma moderne e completamente opzionali. Il Castello della Castelluccia è il luogo ideale sia per un matrimonio che per una vacanza in quanto dispone di un piccolo centro benessere con area relax con bagno turco e vasche idromassaggio e una meravigliosa piscina all’aperto. Il complesso ha anche due luoghi consacrati dove celebrare una cerimonia di matrimonio cattolico, uno al coperto e uno all’aperto, entrambi estremamente romantici e rari.

La posta vecchia

Chi ama il mare sopra ogni altra cosa può scegliere Tenuta La Posta Vecchia e trova il suo paradiso. È una stazione balneare costruita dal lignaggio degli Orsini nel 1640 e negli anni ’60 ospitò Paul Getty. Ora conserva memoria di una storia secolare attraverso magnifici mosaici, antichi manufatti e arredi della collezione di Getty. La Posta Vecchia è sicuramente una location straordinaria con uno stile storico, ideale come romantica e elegante location per matrimoni e per una memorabile vacanza rilassante in ogni stagione: si trova infatti vicino al mare e ha anche una meravigliosa piscina interna riscaldata, centro benessere e rigogliosi giardini intorno.
Fotografo e Videomaker per Matrimonio, come scegliere?
Prev Fotografo e Videomaker per Matrimonio, come scegliere?
Next Location per Matrimoni in Italia, Roma, Venezia, Lago di Como, Toscana.
Location per Matrimonio in Italia

Leave a comment