Bouquet Sposa consigli e tendenze 2019
Diario
Bouquet Sposa consigli e tendenze 2019
Blackandlight Wedding
Bouquet Sposa
Il bouquet, accessorio per eccellenza del bridal outfit, è uno dei corredi più caratteristici e ammirati durante le cerimonie ed ha un’origine che risale all’antica tradizione matrimoniale araba, che prevedeva di ornare la testa delle spose con dei fiori d’arancio, simbolo di purezza interiore e bellezza. Il bouquet simboleggia inoltre l’ultimo omaggio offerto dal futuro marito per chiudere il corteggiamento, prima dell’inizio di una nuova vita. Sul sito trilli e gingilli potete trovare un bellissimo articolo sul significato e sulla storia di questo prezioso accessorio per il matrimonio.

Fiori, Piante e Accessori usati
Negli ultimi anni ormai siamo abituai a vedere questo accessorio della sposa non solo con le classiche rose o fiori di arancio ma con fiori, rami ed accessori di nuova tendenza, spesso che richiamano i colori e gli allestimenti dell evento è possibile vedere ad un matrimonio una sposa con un bouquet originale e di nuova concezione quindi andiamo ad esaminare tendenze e mode di come sarà il bouquet del futuro. Sul sito Ameliste c’è un interessante articolo su cosa simboleggiano i fiori usati nel matrimonio e sicuramente prima di scegliere sarebbe opportuno dargli un occhiata.
Consigli
I bouquet hanno vari stili, forme e dimensioni ed in base a queste caratteristiche saranno più o meno indicati a seconda dell abito o del tipo di cerimonia prevista, dovranno essere scelti con la dovuta cura per abbinarsi con eleganza e raffinatezza al vostro bridal outfit. Si sconsigliano bouquet che siano eccessivamente grandi, con forme cascanti, per spose dalla fisicità minuta o per chi desidera far risaltare determinate trame del tessuto nuziale o eventuali dettagli preziosi. Allo stesso modo, è preferibile decidere con largo anticipo la composizione floreale ed il tipo di bouquet, così da poter avere tutto il tempo necessario per poter modificare il risultato finale. Bisogna tenere a mente il tipo di cerimonia e di evento previsto, senza disdegnare di inserire eventuali leitmotiv nel corredo che richiamino ad esempio alla location scelta, in modo da armonizzare ulteriormente la figura degli sposi con l’ambiente circostante, o al contrario per farla risaltare in caso di matrimoni in stile minimal. E’ consigliato inoltre pensare al make-up come ad un elemento che può essere coordinato al bouquet, riprendendo i suoi colori, oppure usando un trucco leggero che metta in luce il tema floreale scelto.

Tendenze 2019
Le tendenze del 2019 prevedono oltre al classico e romantico bouquet di forma sferica, un insieme di forme colori e fiori diversi, fino ad arrivare a composizioni che utilizzano carta colorata o di spartiti musicali, a seconda del gusto e della tipologia di evento al quale si vuole dare vita.
Tema Classico, New Classic
Riprende la classica forma circolare del mazzo di fiori, con grandezza fra i 20 e i 30 centimetri, di solito è la tipologia più apprezzata dalle spose, vede la presenza di colori tenui e vengono realizzati solitamente con rose, peonie, mughetto, colore rosa abbinato al bianco ed ad un eventuale terzo colore che riprenda uno dei colori predominanti delle nozze. La nuova tendenza New Classic si inserisce in questo schema portando novità come le protee, piante grasse simili a fiori dai grandi petali carnosi, o dei girasoli in grado di illuminare la composizione.
Stile Monocromatico
Per aumentare l’originalità del vostro bouquet si può ricorrere a questo stile, perfetto per matrimoni street o minimali, prevedono un solo colore ed una sola tipologia di fiore, per chi vuole uscire dalle convenzioni. Preferite l’utilizzo di mazzolini di lavanda per dare una svolta più rustica a questo stile chic oppure amaryllis o tulipani per un matrimonio romantico.

Stile “Messy”
L’asimmetria e la destrutturazione del normale bouquet caratterizzano questa tipologia nuova che abbiamo visto ed apprezzato nel 2017, prevede un utilizzo di lunghi ramoscelli che possono essere di piante di ciliegio, con foglie d’ulivo, eucalipto o felce, rose colorate e fiori giganti a creare un caos armonico tipico degli scenari naturali incontaminati. Si utilizzano anche le protee ed accostamenti di colore non complementare per aumentare l’originalità della composizione.
Bouquet di fiori e foglie, fogliage
Nuova tendenza cominciata con la fine dell’anno, prevede una presenza più marcata del colore verde, le foglie spesso prendono lo spazio dei fiori per caratterizzare un bouquet che ricorda una selva lussureggiante di ulivo, felci, eucalipto, foglie tondeggianti di pilea peperomioides nonché felci per armonizzare la composizione.
Stile Boho e stile Country, Shabby Chic
Grande tendenza del 2017 lo stile boho-chic che riprende il proprio nome dal termine francese boheme, prevede l’utilizzo di colori accesi e spesso molto diversi fra loro, per bouquet molto caratterizzati cromaticamente che richiamino atmosfere bucoliche e trendy, con rose, garofani, peonie. Spesso si mescola allo stile domo, utilizzando nastri di carta, stoffa o pizzo per impreziosire la composizione e per chiudere il bouquet nella parte bassa. Lo stile country chic o shabby chic prende il nome dagli ornamenti grezzi ma eleganti presenti nelle case di campagna inglesi ed è una variante molto consigliata per rendere maggiormente il brio di una location di campagna, con l’utilizzo di spighe o elementi in stoffa grezza per creare armoniose varianti nel vostro bouquet
.
Bouquet di piante grasse
Per chi vuole osare ulteriormente esiste una nuova tendenza che prevede l’utilizzo di bacche secche, fiori freschi e piantine grasse, per un effetto non convenzionale ed interessante, perfetto per location con sabbia e colori ocra.
Come si porta il Bouquet
Spesso il primo impatto della sposa con questo nuovo accessorio non è tra i più felici, a volte può diventare un vero problema. Un interessante articolo di matrimonio.com ci indica e suggerisce il modo e la postura con la quale portare correttamente il bouquet.
Patrizio72 25 Gennaio 2019
Diario 0

FOTOGRAFO MATRIMONIO ROMA BLACKANDLIGHT WEDDING Copyright © 2023. / Privacy Policy | Cookie Policy